Stats Tweet

Pfeffer, Wilhelm.

Botanico tedesco. Docente di Botanica nelle università di Bonn, di Basilea, di Tubinga e di Lipsia, nel 1887 ottenne la nomina a direttore dell'Istituto di botanica dell'ateneo di Lipsia. Si interessò di fisiologia vegetale (Manuale di fisiologia vegetale, 1861) e fu il primo botanico a occuparsi del fenomeno dell'osmosi. Proseguendo gli studi iniziati da Traube, P. perfezionò i metodi di ricerca del suo predecessore il quale aveva osservato che alcuni precipitati, come quello di ferrocianuro rameico, preparati in opportune condizioni, possono presentarsi sotto forma di membrane semipermeabili che permettono il passaggio dell'acqua ma non delle sostanze in essa disciolte e consentono quindi di misurare la pressione osmotica. Le realizzazioni di P. in questo campo permisero all'olandese J.H. Van't Hoff di giungere alla teoria sulle soluzioni diluite (Grebenstein, Assia 1845 - Lipsia 1920).